info@vulcanogres.es
+34 628 66 65 64

Abbinamenti per piatti alla griglia

La magia di un buon piatto alla griglia non è completa senza una bevanda che ne completi i sapori. Dai vini e dalle birre artigianali ai cocktail creativi, ogni scelta può esaltare il profilo di un piatto alla griglia. Ecco alcuni suggerimenti di abbinamento per diverse carni e preparazioni.
1. Carni rosse
Le carni rosse come la bistecca, l'entrecote o le costine hanno sapori intensi e grassi che necessitano di bevande altrettanto robuste per bilanciarli.
Vini:
  • Cabernet Sauvignon: i suoi tannini pronunciati e le note di frutta scura completano le carni ricche e succose.
  • Malbec: un classico argentino con note di prugna e spezie, ideale per un buon asado.
Birre:
  • Porter: con le sue note di cioccolato e caffè, si abbina perfettamente alle costine alla brace.
  • IPA (India Pale Ale): il suo gusto amaro elimina il grasso di tagli come il ribeye.
Cocktail:
  • Old Fashioned: il whisky e la nota di arancia si sposano bene con l'intensità della carne rossa.









2. Carni bianche
Il pollo e il tacchino sono più leggeri e versatili, quindi possono essere abbinati a bevande dal sapore più delicato o aromatico.
Vini:
  • Chardonnay: un bianco corposo con note di burro o di rovere, ideale per il pollo arrosto alle erbe.
  • Riesling secco: le sue note fruttate e la sua acidità bilanciano marinate dolci o piccanti.
Birre:
  • Witbier: una birra di frumento con note agrumate che si abbina bene al pollo alla griglia.
  • Blonde Ale: il suo profilo leggero e fruttato si sposa bene con marinate all'aglio e al limone.
Cocktail:
  • Mojito: la freschezza della menta e del lime esalta i sapori speziati e affumicati delle carni bianche.










3. Pesce e frutti di mare
I sapori delicati del pesce e dei frutti di mare alla griglia richiedono bevande che non li sovrastino, ma che aggiungano un tocco rinfrescante.
Vini:
  • Sauvignon Blanc: la sua vibrante acidità e le sue note erbacee si abbinano bene a pesce bianco e crostacei.
  • Albariño: ideale con gamberi o capesante alla griglia grazie alla sua freschezza e al suo profilo agrumato.
Birre:
  • Pilsner: La sua leggerezza esalta il sapore naturale del pesce alla griglia.
  • Gose: Con un tocco salato e agrumato, è perfetta con i frutti di mare.
Cocktail:
  • Margarita: l'equilibrio di tequila, lime e sale si sposa meravigliosamente con pesci grassi come il salmone.





4. Verdure grigliate
Le verdure grigliate hanno una dolcezza naturale che viene intensificata dall'affumicatura. Le bevande devono completare questa complessità senza metterla in ombra.
Vini:
  • Rosé secco: le sue note fruttate e la sua fresca acidità si abbinano a un'ampia varietà di verdure.
  • Pinot nero: un rosso leggero che esalta i sapori di funghi e melanzane alla griglia.
Birre:
  • Amber Ale: le note di caramello si abbinano alle zucche o alle carote arrostite.
  • Saison: rinfrescante e speziata, perfetta per piatti di verdure miste.
Cocktail:
  • Aperol Spritz: L'amaro e le bollicine contrastano con la dolcezza delle verdure caramellate.





Suggerimenti generali per l'abbinamento
  1. Equilibrio: cercate bevande che completino il peso e l'intensità del piatto.
  2. Terroir: considerare abbinamenti provenienti dalla stessa regione di origine del piatto.
  3. Prove ed errori: la combinazione migliore è quella che piace a voi. Non abbiate paura di sperimentare.

Con questi suggerimenti, potrete portare i vostri barbecue a un livello superiore, creando un'esperienza culinaria indimenticabile per i vostri ospiti. Salute!



Made on
Tilda